PRIMA LINEA – bambini delle scuole elementari e materne –
L’approccio sarà quello del gioco per instaurare fiducia e curiosità. Ci aiuteremo con esempi semplici, video e foto per portarli a capire cos’è un habitat, chi vive nell’habitat e molti di questi siano in via di distruzione
SECONDA LINEA – ragazzi delle scuole medie –
Partiremo con lo spiegare chi era Matteo, un ragazzo sempre pronto a donare i suoi sogni, la felicità nel realizzare gli obiettivi che aveva .
Per allacciarci alla salvaguardia del nostro pianeta che va rispettato e protetto tanto quanto un essere umano, rappresentando sempre con foto e video quello che stiamo perdendo (ghiacciai, foreste, animali )
TERZA LINEA – parrocchie e gruppi parrocchiali –
Affronteremo gli stessi temi di cui sopra prendendo coscienza che stiamo distruggendo tutto quello che Dio ci ha donato.
QUARTA LINEA – disabili –
Gli incontri con i disabili verranno gestiti in modo semplice attraverso foto, slide e in modalità gioco. Potranno osservare animali esotici e da fattoria.
QUINTA LINEA – ospedali –
Affronteremo gli stessi temi di cui sopra e con le stesse modalità, nei reparti pediatrici e previo accordi con i medici.
Tra noi e i bambini e ragazzi ci sarà sempre personale abilitato della struttura